astante
[a-stàn-te] pl. -ti
In sintesi
presenti, circostanti; chi si trova in un certo luogo, per caso o per un qualche motivo
← dal lat. adstănte(m), part. pres. di adstāre ‘star vicino’.
s.m. e f.
1
Chi è presente: tutti gli astanti approvarono la decisione
2
Medico di guardia
Citazioni
“Il volto e il contegno di fra Cristoforo disser chiaro agli astanti, che non s’era fatto frate, né veniva a quell’umiliazione per timore umano: e questo cominciò a concigliarglieli tutti.„I promessi sposi di Alessandro Manzoni
“E d’ogni lato astanti e sacerdoti Pallidi all’urto e all’impeto involarsi Del feroce animal che pria sì queto Gìa di fior cinto, e sotto la man sacra Umiliava le dorate corna.„Il Giorno di Giuseppe Parini